Valle d’Itria 3 aperitivi da provare
L’aperitivo ormai è diventato un must un qualcosa che va fatto a cui difficilmente sappiamo rinunciare vuoi per moda o per gusto sta assumendo pian piano più importanza dei pasti principali. Molti locali si sono adeguati e hanno trasformato il rituale del bere qualcosa “stuzzicando”…
Rapa Rossa – Pezze di Greco
Cosa ne pensate della cucina vegetariana e vegana? Io credo che siano davvero entrambe molto interessanti soprattutto perchè si vanno ad utilizzare materie prime vegetali che o non conosciamo o che seppur note vengono cucinate e abbinate in maniera diversa dall’ordinario. Eppure io non sono…
Orecchiette di grano arso con rape e briciole di peperone crusco
Mi avete chiesto in tanti di realizzare il piatto forse più conosciuto che rappresenta la mia città Bari. Innanzitutto che tipo di orecchiette scegliere: la tradizione vuole quelle fresch di semola realizzate a mano ma ovviamente so che non tutti possono procurarsele per cui quelle…
Dentoni – Torre dell’Orso
Il Dentoni che ricordo io era anni fa in una piccola sede sul mare di Torre dell’Orso e lo ritrovo ora (lo ammetto non venivo qui da un pò) ingrandito con una mega struttura a due piani e terrazza vista mare, però che grande salto….
Puglia di Stoffa – E porti la Puglia con te
La Puglia è una terra ricca di artigi(ania)nato e di artigiani ma una come Ania non l’avevo mai trovata, ha letteralmente attratto la mia attenzione con una sua foto una voltasu Instagram. Aveva postato una focaccia che mi ha fatto venire fame solo a vederla,…
Street food nel Salento 5 cose che non puoi non assaggiare (prima di ripartire)
Salento non è solo mare sole e divertimento ma è anche e soprattutto cucina della tradizione della campagna piatti che soddisfano e attirano i palati da tutto il mondo forse anche per la loro semplicità e genuinità. Se siete quindi in vacanza nel Salento ecco…
Al sorso preferito
Avevo solo 5 anni la prima volta che misi piede in questo ristorante, ero davvero una bambina ma già all’ora mi piaceva mangiare. Dopo molti (non dico quanti) anni finalmente riesco a rientrarci ed era necessario che io venissi qui visto che ho fatto prima…
La vera tiella barese “Patate riso e cozze “
La tiella di patare riso e cozze è uno dei piatti più rappresentativi di Bari ma anche uno dei più discussi e controversi. Metti la zucchina non metto la zucchina e il pomodoro poco tanto o niente, il romano si o no e il riso…
Aglio olio peperoncino e bottarga (feauturing Olio tenute Marchesino)
Da buona pugliese apprezzo molto l’olio della mia terra e da poco ho scoperto quello delle tenute Marchesino prodotto dall’oliva della peranzana che ancora oggi è presente, limitatamente agli agri di San Paolo di Civitate, San Severo e Torremaggiore. In Puglia la Peranzana ha trovato…
Spaghetti all’assassina come farli senza sbagliare
Solitamente siamo abituatia a mangiare un buon piatto di spaghetti all’Assassina direttamente al ristorante (e per ciò ho scritto anche una guida che trovate qui) ma se questo non può avvenire per vari motivi gli spaghetti si possono fare tranquillamente a casa e seguendo le…