Non solo orecchiette e rape ma anche risotto e rape. Assaggiato in un ristorante un pò di tempo fa me ne sono perdutamente innamorata e ho cercato di riprodurlo e con “successo” ci sono riuscita tanto da pubblicarlo sul blog.
Simile come procedura appunto alle orecchiette e rape anzichè utilizzare il classico brodo per la cottura del riso useremo l’acqua delle rape stesse che avremo precedentemente bollito quindi non buttatela sarà preziosa.

INGREDIENTI (2 persone)

  • 160 gr di riso per risotti
  • 300 gr di rape pulite al netto degli scarti
  • mezza cipolla
  • un cucchiaio di olio
  • un cucchiaio di gorgonzola
  • mezzo litro di acqua delle rape

PROCEDIMENTO

  1. Lessate le rape in abbondante acqua salata. A cottura ultimata scolate solo le rape lasciando l’acqua nella pentola mantenendola sempre calda.
  2. In una casseruola versate un cucchiaio di olio e mezza cipolla tritata, fate imbiondire e poi versate il riso per farlo tostare.
  3. Aggiungete i mestoli con l’acqua calda delle rape e cominciate la cottura del riso girando spesso il contenuto.
  4. A metà cottura del riso oltre ad aggiungere altra acqua in base alla cottura aggiungete tutte le rape
  5. Terminate la cottura quando il riso sarà pronta e non ci sarà più acqua
  6. Il risotto deve essere cremoso toglietelo dal fuoco aggiungete il gorgonzola e mantecatelo girando enegicamente con un mestolo. Io utilizzo e mi trovo benissimo la spatola di plastica che di solito si usa per le torte.
  7. Servite, guarnite e aggiungete come nella foto (se volete) un tocco di colore con briciole di peperone crusco