Il cavolo nero ultimamente è diventato uno degli ortaggi che preferisco, dopo le chips al forno buone e salutari è la volta del pesto. Con pochi ingredienti avrete un condimento gustoso e interessante.
Ho guarnito il piatto con alcune chips di cavolo nero che mi erano avanzate.
Se volete anche questa ricetta cliccate qui.
Ora prepariamo insieme il piatto
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 8 foglie di cavolo nero
- 40 gr di noci mandorle e pinoli
- Acqua calda di cottura del cavolo
- 3 cucchiai di olio di oliva
- Sale e pepe
- 1 cucchiaio di formaggio spalmabile (facoltativo)
- 160 gr di spaghetti o altra pasta a vostro piacimento
PROCEDIMENTO
- Lava e priva dalla foglia di cavolo nero la costa centrale dura. Fai bollire tutti in abbondante acqua salata e scola a cottura ultimata .
- In un tritatutto inserisci prima la frutta secca e poi aggiungi un po’ di acqua di cottura messa da parte tritando di nuovo. Aggiungi ora il resto degli ingredienti lasciando per ultimo il formaggio spalmabile (serve per rendere più cremoso il pesto) assaggia e regola se necessario di altro sale o pepe.
- Fai bollire la pasta scolala molto al dente e falla insaporire insieme al pesto in una padella.
Related posts
1 Comment
Lascia un commento Annulla risposta
Subscribe for newsletter
* You will receive the latest news and updates on your favorite celebrities!
[…] Le kale Chips meglio conosciute come le chips di cavolo nero sono state la ricetta forse più virale degli ultimi due anni. Portate alla ribalta da molte vip sono effettivamente uno snack croccante vegano e molto salutare. Ad essere sincera qui a Bari si fatica molto a trovare il cavolo nero anche nei grandi supermercati quindi non sempre si può programmare di fare questa ricetta, il mio consiglio è infatti di prenderle quando le trovate. Un mazzo di medie dimensioni a foglie grandi va benissimo per le chips. Sebbene questa non possa essere proprio definita una ricetta la ripropongo anche sul blog soprattutto perchè il modo di cottura non è al forno ma con la friggitrice ad aria per cui vanno usati degli accorgimenti differenti dal forno. Nel blog c’è anche questa ricetta che potete fare con il cavolo nero basta cliccare qui […]