Oltre che leggera questa parmigiana è semplicissima da fare ci vorranno solo 20 minuti di preparazione e 20 minuti per la cottura per avere un risultato davvero soddisfacente che di certo non è al pari di quella fritta tipica barese di cui trovate la ricetta qui ma che vi dico è un ottima alternativa.
Pochi ingredienti e tutti rigorosamente a crudo, la melanzana che ho utilizzato è quella viola striata che ha la buccia molto più morbida rispetto a quella classica scusa ed è davvero adatta a questa preparazione. Mi sa che da ora in poi comprerò questa qualità perchè la trovo molto più delicata e versatile.
Passiamo alla ricetta e vediamo insieme ingredienti e passaggi.
INGREDIENTI (una terrina da 12 cm monoporzione)
- 1 melanzana piccola viola striata
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro
- sale
- 50 gr di feta greca
- pecorino romano grattuggiano q/b
- olio q/b
PROCEDIMENTO
- Lavate la melanzana e tagliatela a fettine il più sottili possibili
- Accendete una padella antiaderente fatele cuocere lato per lato senza mai farle diventare secche
- In una terrina disponete gli ingredienti in questa maniera: un cucchiaio di salsa, sale, olio, pecorino e il primo strato di melanzane.
- Adesso nuovamente salsa, pecorino, olio, sale e una parte della feta sbriciolata con sopra lo strato di melanzane
- Via via fino a che le melanzane sono finite otterrete circa quattro strati
- Schiacciate con la mano le melanzane nella terrina e chiudete con un giro di salsa che deve coprire la superficia e i buchi laterali altro pecorino sale e un giro di olio
- In forno a 175 gradi ventilato per 15 minuti oppure nello statico 10 minuti solo parte sotto e gli ultimi 10 minuti anche la parte sopra
- Spegnete il forno lasciate intiepidire a sportello leggermente aperto