Se vi dico Pokè a cosa pensate? Io a Hula, sono stati loro i primi a portarlo a Bari.
Francesco il proprietario ha creduto da subito in questo progetto facendo diventare il suo locale un punto di riferimento in città e poi facendo il bis anche a Trani.
E quando qualcosa va bene a ruota arrivano tutti gli altri che cercano di imitarti. Ne sono spuntati davvero come funghi nel giro di pochissimo e tanti di loro hanno anche già chiuso ma Hula non si è fermato anzi ha azzerato tutti gli altri e lo dico non per un doppio fine perchè sono loro cliente da anni e avendo provato anche altri pokè posso permettermi di fare questa affermazione.
Fino a pochi mesi però era un piccolo localino di fronte il lungomare di Bari che faceva tanto take away. Ora è tutto cambiato. Hula ha fatto un salto di qualità anzi due.
Il primo forse il più importante a livello di immagine è che finalmente ha una saletta dove il pokè lo si può gustare comodamente seduti all’interno. La saletta è davvero graziosa colorata e ben arredata con i colori delle Hawaii, potete scegliere di stare sui divanetti e perchè no anche in vetrina.
E poi c’è il secondo elemento di crescita: il nuovo menù che è anche stato oggetto di una mia recente visita. Capite bene quindi che l’insieme dei due elementi ha fatto fare a questo locale un balzo non indifferente e se già prima erano i migliori adesso sono al vertice.
Secondo molti il pokè è uguale dappertutto, secondo me invece non è assolutamente così e se torno sempre da loro a mangiarlo un motivo c’è ed è il riso. Non chiedetemi il loro segreto perchè non lo so e non gliel’ho mai chiesto, assaggiatelo e coglierete anche voi la diversità rispetto a quello degli altri.
Potrei definire questo locale un posto colorato allegro solare e questi tre aggettivi si riflettono inevitabilmente sui piatti che ho provato nel nuovo menù, fotografarli poi è stato davvero semplice non c’era bisogno di regolare o mettere filtri di nessun genere.
Durante il mio pranzo non ho ordinato il pokè che uso invece farmi portare a domicilio in ufficio proprio per provare più novità possibili ed in particolare mi hanno colpito i tacos con tonno marinato in salsa al tartufo e burrata e quello con salmone soft spicy guacamole ed erba cipollina. Per fortuna qui da Hula hanno l’accortezza di produrre loro i tacos e di non utilizzare quelli pre confezionati commerciali con ovviamente una notevole differenza di gusto.
Tanti nuovi uramaki anche qui da quattro pezzi ( che io trovo molto comodi soprattutto quando si è pochi al tavolo) nigiri carpacci e la ceviche con salmone tonno polpo gamberi ricciola, sono una buona alternativa anche per chi magari non ha desiderio delle loro famose bowl oppure vuole arricchire il pasto con altre pietanze di pesce.
A dire il vero c’erano tante altre cose che avrei voluto provare nel nuovo menù ma mi sono ripromessa di ritornarci in fin dei conti ora con la saletta interna mi sarà molto più semplice fermarmi.
Di Hula ho sempre apprezzato il cibo e l’accortezza anche nel delivery vi confesso che ho un debole per il loro allegro e colorato packaging addirittura mi conservo i tovagliolini, li trovo bellissimi ma soprattutto è un locale costituito da giovani che hanno tante belle idee in testa e sono sicura che da qui a breve sentiremo qualche interessante novità. Stay tuned!!!