Luglio: siamo a metà estate ma le novità non mancano. Anche questo mese mi sono data molto da fare e ho concentrato le mie visite prettamente su posti che non conoscevo e nuove aperture. Devo dire che tutti i locali che ho provato mi hanno abbastanza soddisfatta ein alcuni casi anche molto colpita, sono rimasta invece molto delusa da alcuni luoghi dove al di la del panorama non avevano nulla da offrire dal punto di vista del cibo e del servizio. Scoprite il mio best di Luglio.

RAMPAVILLA  vico 1° di, Via S. Gaetano, 32, 70014 Conversano BA

Non so quanto debba presentarvelo. Famoso e molto blasonato è il locale più conosciuto di Conversano. Si trova sulla scalinata a ridosso del centro storico e i tavoli si sviluppano tutti in verticale. Molti sono attratti dell’esterno ma invece l’interno è ancora meglio dovete assolutamente vederlo.
Se venite qui è per le loro frittelle ripiene di qualsiasi cosa vogliate, è il loro marchio di fabbrica. A dire il vero pensavo che fossero un pò più leggere per cui consiglio di non esagerare. Servizio (almeno nel mio caso) pur essendo un sabato sera davvero molto veloce. Il locale è da vedere, anche se la prenotazione non è obbligatoria ma assolutamente stra consigliata soprattutto per i posti all’esterno, dato che  già dalle 19 è abbastanza frequentato.

BEERTELLER Via Gaetano Postiglione, 4, 70125 Bari BA

L’ho visto nascere ma pur essendo dietro casa non c’ero mai stata. Se siete degli appassionati e degli amanti della birra è il posto giusto. Ci sono delle chicche che non troverete altrove e anche dal punto di vista del food sono davvero bravi. Da non perdere le loro pinse romane e i bocconcini di Gouda croccanti al miele. Sono delle persone speciali, qui vige lo stare bene, la chiacchiera e la tranquillità. Ve ne innamorerete.

MARISQUERIA Via Orfeo Mazzitelli, 244/246, 70124 Bari BA

Pranzo a base di pesce, scegliendovi direttamente il pesce dal bancone. Marisqueria sorge nella parte nuova di Poggiofranco e propone un menù solo pesce. Scegliete antipasti,primi o secondi, vi accomodate al tavolo e quando il buzz suona ritirate il piatto. Avevo assaggiato in passato un primo che non so se è ancora in carta onestamente (aglio olio peperoncino e tartare di gamberi) e l ‘ultima volta mi sono dedicata alla frittura, all’ insalata di polpo e alle cozze gratinate. Porzioni non piccole tutt’altro quindi il prezzo è assolutamente in linea con le quantità.

MOKAMBO & LA SANTERIA Via Alfredo Giovine, 70126 Bari BA

Sulla litoranea Bari San Giorgio due locali pressocchè simili nelle location ma diversi in quello che offrono.
Se volete un drink e stuzzicare guardando il mare con musica lounge in sottofondo il Mokambo fa per voi.
Lo spritz costa un pò troppo 10 euro e ne ho bevuti di meglio è vero, però farlo di fronte al mare in relax sui divanetti una volta lo si può fare.
La Santeria invece oltre ai drink propone aperitivi e la possibilità di cenare, c’è da dire che i cocktail costano meno (spritx 8 euro) ma sarebbe da rivedere il servizio un pò “distratto” seppur molto cordiale. Pur non avendoli provati personalmente non ho ricevuto feedback positivi sia dall’aperitivo che dalla cena.

MAX CAFFE’ Via Paolo Lembo, 12, 70124 Bari BA

Alla ricerca di un buon aperitivo il Max Caffè in zona Carrassi può essere una valida alternativa per quelli ne cercano uno abbondante. Varie formule quella da 5 euro o quella da 10 euro con più pezzi di rosticceria e il basico tris. Nel prezzo non è inclusa la bevanda ma  fanno un signor Spritz a 5 euro, servito in dei bei bicchieri di vetro con frutta e marshmallow.

MY DIM SUM Via Sparano da Bari, 174, 70121 Bari BA

Nuova apertura fusion in pieno centro vicino la stazione centrale, locale diviso in due zone: la prima esterna con la cucina a vista da dove fare take away o per consumere il pasto sui tavoli alti,  dentro la zona per consumare il pasto con servizio al tavolo. Locale improntato sui gyoza , sui bao e sui baozi con primi, secondi cinesi e ramen
Se ho trovato i noodles alla piastra con carne e verdure molto buoni, non mi sono invece esaltata per i gyoza mangiati di meglio in altri locali a Bari e delusa dal Baozi che secondo me non era fatti da loro .

MEH Piazza Mercantile, 12, 70122 Bari BA

Spesso si dice che i locali a Barivecchia sono solo specchietti per i turisti, invece ho provato l’aperitivo di Meh e che dire mi è piaciuto e anche tanto. Molto sotto il normale budjet personale che mi sono fissata (10 euro) tutto ciò che vedete in foto con una coca cola pagato solo 6 euro. C’è anche la versione più “massiccia” che costa 8 euro sempre bevande escluse, è una rosticceria da loro infatti trovate anche i panzerotti. Il servizio poi cordiale, simpatico e molto veloce.

SUSHIC Via Giovanni Amendola, 145/14770126 Bari BA

Un nuovo ristorante giapponese ayce ma in chiave chic. Questo è Sushic, dentro è bellissimo, grande, curato e raffinato. Il prezzo è molto conveniente a pranzo, un pò meno a cena perchè è il più caro (categoria ayce) in città. Ma ne vale la pena, mi sono trovata benissimo era tutto ottimo il servizio molto curato e attento ed è rientrato nella mia personale classifica che trovate qui.

AL PESCATORE Piazza Federico II di Svevia, 6/8, 70122 Bari BA

Nuovo non lo è per nulla, ma io non ci mettevo piede da almeno vent’anni e un giorno in solitaria cercando delle trattorie tipiche ed essendomi scandalizzata per il fatto che mi avrebbero fatto pagare un piatto di patate riso e cozze “solo ” 15 euro mi sono detta, tanto devo pagare quella cifra vado a mangiare al Pescatore che se prima veniva additato come caro ora ormai è sulla linea di molti altri anzi direi il contrario molti sono sulla sua linea. Ma solo di prezzo, perchè di qualità neanche a pagarne. Il pesce qui è buono, i frutti di mare una delizia e vale davvero la pena sedersi al tavolo di questo ristorante. Io mi sono concessa un piatto di frutti di mare ed un primo ed è stato un sabato felice.