Cucinare senza glutine: Crostini con mousse al salmone
Oggi facciamo dei crostini versatili per qualsiasi occasione, proposti con mousse di salmone ma ovviamente potete abbinarli a tantissime altre cose. Ingredienti Per i crostini 300gr farina senza glutine Oro mais di Ori di Sicilia 250gr acqua 4 gr lievito di birra 1 cucchiaino di…
Spaghetti alla crema di avocado e salmone
Negli ultimi tempi sono diventata molto “avocado dipendente” dalle insalate al sushi fino alla pasta l’avocado è incredibile sta benissimo con non dico tutto ma quasi e poi pulirlo e mangiarlo è semplice e veloce. La ricetta di oggi prevede l’uso di un avocado maturo…
Pasta e fagiolini al forno
Ebbene ragazzi, quel periodo dell’anno è arrivato! No, non sto parlando delle feste in spiaggia, dei bagni in piscina e neanche dell’odore di crema solare nell’aria… sto parlando di lei, della vera protagonista dell’estate barese: la pasta con i fagiolini! La mia è una…
Cucinare senza glutine: Cake salata ai fagiolini
Oggi Marta ci propone una ricetta senza glutine adatta anche ai vegetariani. INGREDIENTI 200 gr farina senza glutine Fioreglut Caputo 120 ml latte 100 ml olio di semi 3 cucchiai di grana grattugiato 3 uova 100 gr fagiolini 1 bustina lievito Pizzaiolo senza glutine per…
In cucina senza glutine: Charlotte alle fragole
Ingredienti 2 confezioni di savoiardi senza glutine Vicenzovo 500 ml panna vegetale senza glutine Hopla ‘ idee di soia 1 confezione di formaggio spalmabile senza glutine exquisa senza lattosio Latte senza lattosio qb 1 cestino di fragole 1 confezione di cioccolato fondente senza glutine Novi…
In cucina senza glutine: Rustico salame e piselli
Ingredienti 3 uova 150 gr farina senza glutine Caputo fioreglut 150 gr farina senza glutine Oro Pan mais di Ori di Sicilia 150 ml latte 125 ml olio di semi di girasole 6gr lievito di birra 3 cucchiai di pecorino grattugiato 3 fette salame senza…
La Scarcella “papriugh”
C’era una volta una vecchina che viveva in un paesino a strapiombo sul mare. C’era una volta una vecchina che, nel periodo pasquale, preparava “a papriugh”. C’era una volta una banda di nipotini golosi in attesa de “a papriugh” per poterci far colazione il mattino…
Bietole al Pomodoro
Un classico della cucina pugliese restano, soprattutto in questo periodo, sempre e comunque le verdure, specchio inequivocabile della nostra società contadina. Tra le più classiche cicorielle e cime di rapa, non possono mancare le bietole, coltivazione “vernina” dell’agro barese e della terra di Fasano. Le…
Bombette ubriache
Una variante dello spezzatino alla birra potrebbe essere quello delle bombette pugliesi. Trovandomi in Valle d’Itria patria delle bombette, le ho direttamente comprate in una delle tante macellerie della zona. Ho scelto quelle semplici al formaggio proprio perchè già con la birra avrebbero avuto un…
Pasta al Sughetto di Polpo e Pomodorini
Chiudi gli occhi ed immagina… siamo a Bari, n dèrr’a la lanz e il sole accarezza il nostro viso come le mani rugose di nonna, dalle barchette, i pescatori parlano in vernacolo, alzano i toni ma quel vociare, stranamente, non disturba e riporta la mente…