Antica macelleria Fai si trova nel centro storico di Nardò un bellissimo paese della provincia di Lecce che non potete non visitare cittadina completamente Barocca fu per secoli un importante centro bizantino e, dal 1497, sotto la famiglia ducale degli Acquaviva, divenne il principale centro culturale del Salento, sede di Università, di Accademie e di studi letterari e filosofici conta anche moltissimi locali interessanti tra questi proprio questa macelleria .
Non vi troverete nella classica braceria a cui molti sono abituati qui siamo di fronte a qualcosa di più non solo carne alla brace ma antipasti particolari e dolci ben fatti.
Essendo situato in pieno centro storico c’è da dire che l’interno non è grandissimo ma vi consiglio di mangiare all’esterno nel vicolo di entrata che è stato adibito con dei tavoli e addobbato con cuori e ombrelli sospesi ed è davvero incantevole. Ma dovete prenotare perchè questo locale è sempre strapieno è assolutamente indispensabile altrimenti rischiate di fare un viaggio a vuoto e di lamentarvi perchè attendete…a tal proposito ho visto delle scandalose recensioni su questo argomento.
Al mio tavolo arriva lei Francesca a cui dovete affidarvi perchè saprà consigliarvi e guidarvi in un’esperienza che sono sicura vi piacerà. Io comunque sbircio il menù rigorosamente qr code (finalmente) e noto che non è vastissimo e soprattutto propone degli antipasti molto particolari su tutti spiccano i famosi paccheri fritti ripieni di mousse alla mortadella con sopra salsa al pistacchio che avevo già addocchiato sul web e che desideravo assaggiare con tutta me stessa. Onestamente ci sono molti antipastini interessanti come le frittelle ripiene il pasticciotto salato la battuta con stracciatella insomma per chi è abituato a scarsi e miseri antipasti in braceria qui la storia è proprio diversa.
I paccheri fritti sono una delle cose più goduriose che abbia mai mangiato in vita mia, al solo tocco della forchetta sono esplosi e la mousse di mortadella è colata fuori come la lava durante un vulcano in eruzione questa è una delle cose che non dovete assolutamente perdere.
Una cosa che non dovete perdervi è la burrata ripiena di bombette con salsa di pesto e pomodorini confit un piatto che ho visto qui per la prima volta e una volta pubblicato sui social è stato ripreso e rifatto da qualche altro locale.Ora chi mi segue sa che si io mangio i latticini ma onestamente dietro la burrata non vado molto dietro questo perchè la ritengo troppo pesante e stucchevole quindi su questo piatto avevo molta paura che poi potesse o non piacermi o lasciarlo proprio.
Invece no perchè come vedete nelle foto era una porzione enorme ma la burrata di queste parti differisce con la nostra è nettamente più morbida e cremosa e se vogliamo almeno per me molto più leggera e la combinata con la carne ci stava bene perchè il succo cremoso e pannoso della burrata andava ad ammorbidire ancora di più le bombette se poi insieme ci unite il pomoridino e il pesto beh vi avviso che è un qualcosa che crea dipendenza. Il piatto è da dividere in due e anche in quattro se volete ma è una chicca da non lasciarsi sfuggire infatti è successo che portato al mio tavolo altri commensali avendolo visto lo hanno ordinato immediatamente anche perchè è molto scenografico.
Per provare la carne di questa braceria ho scelto la tagliata cacio e pepe che viene servita ben cotta con sopra il tipico condimento romanesco.
Anche qui ennesima dimostrazione della grande qualità della carne proposta perchè era tenera e gustosa infatti avrei anche potuta prenderla così senza condimento che la rendeva molto più cremosa. Poi ho assaggiato anche degli straccetti di vitello alla piastra semplici, ottimi anche i contorni di verdure e patate.
Dulcis in fundo in tutti i sensi un tiramisù scomposto savoiardi da un lato , caffettiera col caffè bollente e una ciotola con la crema che il cliente può dedidere come mangiare e in che ordine mischiarlo oppure no anche questo molto buono.
Questo locale ha una grande identità e un superlativo carattere, viene ben gestito, il servizio è veloce ed è uno di quei locali dove dovete assolutamente andare perchè è fiore all’occhiello.
Cercate di accompagnare il tutto con un bicchiere di vino, degustare la carne e godervi la serata nei vicoletti di Nardò.
(foto articolo prima pagina fonte Tripadvisor)