Ho messo insieme in questo piatto tre elementi che fanno molto Bari e la Puglia in generale:
– le orecchiette
– le cime di rapa
– le cozze
Il primo che ne è venuto fuori è adatto a tutti i giorni ed è completo di tutto un modo diverso per mangiare la pasta con le cozze o le orecchiette alle cime di rapa fate un pò voi.
A Bari le orecchiette e le rape vengono sempre cotte insieme nella stessa acqua ma in questo caso lo remo separatamente perchè dobbiamo ridurre in crema le rape e quindi sarebbe poi problematico separarle dalla pasta dopo la cottura. Vi consiglio quindi di lessarle prima e poi successivamente lessare la pasta. Vi mostro come crearlo in pochi e semplici passaggi:
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
- 160 gr di orecchiette secche
- 500 gr di rape pulite e al netto degli scarti
- 30 cozze (solo il frutto)
- olio 3 cucchiai
- sale pepe o peperoncino q/b e opzionale
PROCEDIMENTO
- Lessare in abbondante acqua salata le rape e scolarle a cottura ultimata
- Aggiungerle nel mixer insieme ad uno spicchio di aglio, due filetti di alici sott’olio e due abbondanti cucchiai di olio. Frullate il tutto e mettete da parte. Regolate la crema di rape con sale pepe e/o peperoncino se vi piace
- Fate bollire le orecchiette e scolatele un paio di minuti prima
- Nel frattempo che la pasta cuoce in una padella con uno spicchio di aglio e un cucchiaio di olio fate rosolare per un paio di minuti le cozze.
- Scolate la pasta mescolatela con le cozze così prenderanno tutto il sapore del mare grazie al succhi rilasciati e poi aggiungete la crema.
- Mescolate e mantecate
- Servite il piatto
Correlati
Related posts
Subscribe for newsletter
* You will receive the latest news and updates on your favorite celebrities!