E’ quasi tutto pronto quindi se sarai in città a Dicembre non farti sfuggire alcuni appuntamenti.
Il Natale a Bari è un’esperienza unica, capace di unire tradizione, cultura e innovazione in un’atmosfera magica. La città, avvolta da luci scintillanti e calore festivo, offre un calendario ricco di eventi e attività che catturano l’essenza delle festività. Dal 6 dicembre, giorno di San Nicola, fino al 6 gennaio 2025, le strade di Bari si trasformano in un palcoscenico di luci, musica, mercatini e spettacoli che affascinano grandi e piccoli.
San Nicola
Le celebrazioni prevedono che tutta Barivecchia si animi a partire dalle prime ore del mattino del 6 dicembre con la tradizionale e bellissima Fiaccolata Nicolaiana. E’ un appuntamento credetemi molto suggestivo.
Alzarsi alle 5 del mattino e incamminarsi verso la Basilica non è impresa da poco ma fatelo perchè ne vale la pena.
Come da tradizione è d’obbligo assaporare una bella tazza di cioccolata calda dopo aver assistito alla messa ma non solo: ci sono anche le sgagliozze le popizze e la focaccia per gli amanti del salato.
L’Accensione dell’Albero di Natale: Un Evento Imperdibile
Il cuore delle celebrazioni natalizie a Bari è senza dubbio l’accensione del grande albero di Natale, che avrà luogo il 6 dicembre in Piazza del Ferrarese alle ore 20:00. Questo evento spettacolare non segna solo l’inizio delle festività, ma rappresenta un momento di condivisione per tutta la comunità.
Quest’anno, la magia dell’accensione sarà resa ancora più speciale dall’impiego dell’intelligenza artificiale, che contribuirà a creare uno spettacolo di luci, musica e immagini emozionante. Inoltre, dal 7 al 23 dicembre, l’albero si accenderà cinque volte al giorno (alle 18:00, 19:00, 20:00, 21:00 e 22:00) con un mini-show di tre minuti che unisce giochi di luce e melodie natalizie.
Non mancheranno gli spettacoli musicali:
•7 dicembre: Renato Ciardo e I Paipers-Xmas Edition regaleranno un’esibizione unica tra ironia e brani natalizi in stile vintage.
•21 dicembre: Bogo & The Swindlers animeranno la piazza con un mix di swing, rock’n’roll e blue beat.
Mercatini Natalizi: Un Viaggio tra Sapori e Creatività
Bari si illumina non solo di luci, ma anche di colori e profumi grazie ai suoi mercatini natalizi. Dall’artigianato locale ai prodotti gastronomici pugliesi, ogni bancarella racconta una storia.
I mercatini saranno distribuiti in diverse location della città:
•Via Venezia: nel cuore di Bari Vecchia, con artigianato artistico e prodotti enogastronomici tipici.
•Spiaggia di Pane e Pomodoro: il “Natale in riva al mare” propone laboratori creativi e attività per famiglie, oltre a mercatini ricchi di idee regalo.
•Piazza Umberto, Piazza Garibaldi, Piazza Eroi del Mare: qui troverai presepi, decorazioni e dolci tradizionali.
Christmas in Wonderland: Un’Esperienza Immersiva
Piazza Umberto si trasformerà in un incantevole villaggio natalizio con “Christmas in Wonderland: La Vera Storia del Natale”. Dal 6 dicembre al 6 gennaio, i visitatori potranno immergersi in scenografie magiche, proiezioni suggestive e melodie che celebrano la tradizione natalizia.
Le attrazioni principali includono:
•La Casa di Babbo Natale: un luogo fiabesco dove i bambini potranno consegnare le loro letterine.
•Laboratori creativi: decorazioni natalizie e piccoli doni da realizzare con gli Elfi.
•Spettacoli teatrali e musicali: tra cui il celebre “Christmas Pop Show” con i classici natalizi più amati.
Gli orari sono pensati per accontentare tutti: dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 21:00, mentre il sabato e la domenica il villaggio sarà aperto dalle 9:00 alle 22:00.
Le Luminarie: Una Città che Brilla
Le strade di Bari si accenderanno di luminarie spettacolari, trasformando ogni angolo in un quadro natalizio. Via Sparano, la principale via dello shopping, sarà decorata con installazioni luminose che creano un percorso magico, mentre tetti e facciate di edifici storici saranno adornati con tende di luci a LED grazie alla collaborazione con AMGAS.
I luoghi più suggestivi includono:
•Piazza Mercantile e Castello Svevo, passando per le stradine di Bari Vecchia.
•Via del Carmine e strada degli Orefici, con installazioni che esaltano l’atmosfera tradizionale.
Mostre e Presepi: La Tradizione che Vive
Per gli amanti dell’arte e della tradizione, la mostra “SpaccaBari” è un appuntamento imperdibile. Dal 1° al 27 dicembre, presso il Fortino Sant’Antonio, potrai ammirare presepi artigianali realizzati dai maestri locali.
Inoltre, la Basilica di San Nicola ospiterà un presepe suggestivo, capace di catturare l’essenza spirituale del Natale.
Eventi per Tutti: Tra Musica, Danza e Cucina
Il Natale a Bari è anche sinonimo di eventi culturali e concerti gratuiti. L’11 dicembre, il Teatro Piccinni ospiterà il Galà Internazionale di Danza San Nicola, con esibizioni di ballerini di fama mondiale.
Le chiese locali offriranno momenti di riflessione e bellezza musicale con concerti che spaziano dalla musica classica ai canti tradizionali.
E non dimentichiamo i sapori pugliesi: i ristoranti della città proporranno menù natalizi, dove le pettole, deliziose palline di pasta fritta, saranno protagoniste indiscusse.
Capodanno in Piazza della Libertà
Per chiudere l’anno in bellezza, Bari offrirà un Capodanno spettacolare in Piazza della Libertà. Il concertone, che vedrà alternarsi artisti locali e internazionali, sarà accompagnato da spettacoli pirotecnici e stand gastronomici.
Vivi la Magia del Natale a Bari
Il Natale 2024 a Bari è molto più di una festa: è un’esperienza che celebra la tradizione, la comunità e la magia delle festività. Con un calendario ricco di eventi, mercatini, spettacoli e attrazioni, la città si conferma una delle destinazioni natalizie più affascinanti d’Italia.
Non resta che immergersi in questa atmosfera unica e lasciarsi trasportare dalla magia del Natale a Bari!