Lecce oltre ad essere una delle città che più ho nel cuore ha molti locali particolari, ben fatti che non propongono solo cucina locale ma anche straniera come Mexal che è il primo ristorante messicano in Puglia. Ora in effetti ci sono tanti locali che propongono una cucina simil messicana ma nessuno è completo quanto loro.
Parto dal dirvi che la location è tutta da scoprire perchè se la vedete da fuori pensate si nulla di che ha solo due tavolini che sarà mai, poi sbirci dentro e vedi questo lungo corridoio e pensi ma dove andrà a finire mai? e così decidi di percorrerlo fino a che non rimani stupito della grandezza del locale che si divide in più salette perfettamente arredate con tantissimi oggetti che richiamano la cultura messicana come la calaca messicana il famoso scheletro vestito e truccato.
Oltre a queste salette fruibili soprattutto in inverno la parte più bella resta assolutamente il cortile esterno di bianco dipinto con tanti festoni colorati che scendono a cascata che con il calare della sera si illumina a festa rendendo l’atmosfera ancora più caratteristica.
Siamo soliti pensare che la cucina messicana sia solo piccante ed invece da Mexal ho capito che non è così che è quindi adatta a tutti i palati anche quelli che sopportano meno o per nulla il gusto spicy dei cibi e dei condimenti, che c’è anche qualcosa di pesce e non solo carne e che non puoi cenare in questo locale senza che il tutto venga accompagnato da un ottimo Margarita.
E’ disponibile in molte varianti e per una sera non bevete birra vino o coca cola ascoltate me anzi affidatevi a loro ordinatene uno e gustatevelo in versione liscia o anche in quella frozen che è poi quella che ho scelto io tutto sarà molto più gioioso e bello poi mi ringrazierete già lo so.
Se come me non siete esperti della cucina messicana vi consiglio di chiedere consiglio ai ragazzi di Mexal che vi sapranno guidare nella scelta migliore, io ho fatto così ed ho provato delle cose tipiche così da uscire con una minima infarinatura di base. Non potevo non assaggiare il Guacamole che vi segnalo essere un piatto totalmente vegano che al suo interno oltre alla polpa di avocado ha la cipolla, il lime spremuto, il chile jalapeno fresco il pomodoro e come accompagnamento delle totopos di mais croccanti che erano buonissime. Un piatto fresco e se mettiamo anche molto salutare che mi ha fatto da apri pista (o stomaco) ai bocconcini di habanero panati ripieni di formaggio fuso cremoso che sembravano piccantissimi per via del loro colore rosso vivo ma che in realtà lo erano molto meno e giusto per la cronaca anche mia madre che non mangia piccante li ha assaggiati. Due “entradas” a gamba tesa per dirla in termini calcistici che mi hanno fatto capire che da Mexal ci si aspetta solo grandi cose.
Ma per me Messico vuol dire soprattutto Tacos e qui ho imparato che si fanno sia di pesce che di carne.
Vengono serviti aperti con il ripieno scelto e poi si arrotolano per mangiarli. Ho provato la versione di pesce con gamberi panati fritti mais avocado insalata lime senape e miele che non è da perdere in quanto delicato e molto molto gustoso e poi quella con carne di manzo cotta nella birra ambrata guacamole (non ne ho mai abbastanza) panna acida e avocado in pezzi .
Tra una cosa e l’altra mi sarebbe piaciuto provar qualche piatto unico di carne o i burritos (quanti ne abbiamo visti nelle serie tv???) ma ero già sazia anche perchè dovevo provare i churros di mais così buoni che avrei fatto volentieri il bis e un bicchierino di tequila per sentirmi ancora un pò in Messico.
Dovete sapere che in questo ristorante vengono davvero da tutta la Puglia e non me lo sto inventando l’ho visto con i miei occhi e ora che l’ho provato capisco il perchè del suo successo. Parliamo quindi di una location bellissima e caratteristica, una cucina ben fatta un menù adatto a tutti e anche un personale che sa lavorare bene con i clienti. Non vedo l’ora di ritornarci anche se a breve a Bari aprirà la sua versione mini che si chiamerà Mexalito e io non vedo l’ora di farvelo conoscere.