Focaccine ripiene in padella (pronte subito senza lievitazione)
Un salva cena sfizioso ecco cosa sono queste focaccine ripiene che vengono cotte in padella. Fatto l’impasto non dovete attendere la lievitazione, sono già pronte all’uso, le stendete le farcite e poi le cuocete in una padella antiaderente con sopra un coperchio girandole a metà…
La vera tiella barese “Patate riso e cozze “
La tiella di patare riso e cozze è uno dei piatti più rappresentativi di Bari ma anche uno dei più discussi e controversi. Metti la zucchina non metto la zucchina e il pomodoro poco tanto o niente, il romano si o no e il riso…
Spaghetti di soia alle verdure
Amanti della cucine cinese con questa ricetta potete mangiare anche a casa gli Spaghetti di Soia alle verdure senza doverli ordinare al ristorante. Bastano pochi ingredienti e pochissimi minuti per realizzarli. Innanzitutto la materia prima dove reperirla..ormai in tutti gli scaffali dei supermercati trovate gli…
Aglio olio peperoncino e bottarga (feauturing Olio tenute Marchesino)
Da buona pugliese apprezzo molto l’olio della mia terra e da poco ho scoperto quello delle tenute Marchesino prodotto dall’oliva della peranzana che ancora oggi è presente, limitatamente agli agri di San Paolo di Civitate, San Severo e Torremaggiore. In Puglia la Peranzana ha trovato…
Parmigiana di melanzane
La Parmigiana di Melanzane è uno dei miei piatti preferiti ma devo essere sincera mi capita poche volte di farla perchè il procedimento è un pò lungo, laborioso quindi molto spesso è più facile che la compri ma avevo voglia di farla e farvi vedere…
Cozza “arraganate” senza uova
Le cozze “arraganate” sono un tipico piatto barese la cui traduzione cozze gratinate che viene servito spesso come antipasto o come secondo piatto. Sono molto facili e veloci da preparare diciamo che la parte più difficile forse è l’apertura delle cozze a crudo, in alternativa potete…
Spaghetti all’assassina come farli senza sbagliare
Solitamente siamo abituatia a mangiare un buon piatto di spaghetti all’Assassina direttamente al ristorante (e per ciò ho scritto anche una guida che trovate qui) ma se questo non può avvenire per vari motivi gli spaghetti si possono fare tranquillamente a casa e seguendo le…
Orecchiette mantecate al marò di fave e salmone
Il pesto di fave fresche detto anche Marò è un prodotto tipico della Liguria. Non solo basilico quindi e questo con le fave è davvero fantastico una grande scoperta. Il procedimento è simile a quello classico solo che le fave fresche si trovano prettamente in…
Friggitelli fintamente fritti
I friggitelli sono molto diffusi nelle campagne pugliesi e non solo, nel Sud Italia sono tra le verdure più utilizzate in cucina soprattutto durante l’estate, ma a casa mia si fanno già da aprile. Buoni in padella con un pò di pomodorino danno il loro…
Frittura di pesce senza olio
Se pensate che la frittura di pesce sia buona solo fritta nella maniera tradizionale allora questo articolo non fa per voi, se invece pensate che possa essere buona anche fatta in maniera alternativa e volete tentare di capire come beh allora questo articolo vi viene…