Per quanto sia bella e buona la cucina pugliese a volte ci vuole proprio una divagazione sul tema.
Io poi sono una di quelle che ama conoscere, assaggiare sempre cose nuove e se si tratta di cucine di altre nazionalità sono sempre la prima a propormi. Per molto tempo a Bari c’erano sempre le stesse cose in abbondanza sushi e poke ma che barba che noia insomma nulla di nuovo, ma forse c’è della luce in fondo al tunnel. Finalmente qualcuno ha deciso di rischiare ed aprirsi alle novità.
In generale però devo dirvi che a Bari sono già presenti da molto tempo cucine di etnie diverse poco anzi per nulla conosciute ma c’è un ma io non le ho mai provate quindi non ve le sto ne consigliando ne sconsigliando.
Ve le cito soltanto per conoscenza ecco.
E’ il caso del ristorante indiano in Via Melo Laxmi piccolino e dove non c’è quasi mai nessuno ed è da capire la motivazione se non si mangia bene oppure perchè nessuno  sa che esiste, oppure a Barivecchia sorge Bistrot Brasil che propone specialità tipiche brasiliane. Qui il discorso cambia perchè è leggermente conosciuto e leggendo qua e la non sarà male come qualità.
Volete fare un salto in Perù? A Bari vi aspetta Ru Peruano con una location molto bella ricercata e fashion che propone dei piatti tipici ma con contaminazioni fusion ed europee ma se invece cercate la vera cucina peruviana dovete fare qualche km e andare a la Falda della Negra ad Acquaviva delle Fonti dove troverete piatti tipici solo peruviani.

Ma torniamo a Bari e andiamo in Spagna per un aperitivo a base di tapas spagnole da la Seleccion.
P.s. non so se vi ricordate ma prima in città esisteva un bel ristorante spagnolo che poi hanno chiuso peccato.
Ma secondo me il ristorante etnico che rappresenta una bella novità in città è U kor un coreano aperto da pochissimo e di cui si sente parlare davvero un gran bene e che proverò sicuramente fra pochi giorni.
Non mi dilungo sui tanti locali di cucina Giapponese, Hawaina e Cinese perchè ne abbiamo già parlato abbastanza sia sui social che qui sul blog  ma vi aggiorno che a breve arriverà anche la cucina Messicana con Mexalito costola del famoso Mexal di Lecce ed è invece già attiva da pochissimo una pasticceria francese la Andy Havlík  Patisserie dove trovate molti dolci tipici francesi come le pain au chocolat e i macaron tutti colorati.

 

C’è invece un posto in città che è secondo me una chicca e che non vedo l’ora di provare ed è in realtà un’esperienza da fare e si chiama  Ethnic cook un bistrot sociale multiculturale, un progetto bellissimo che coonvolge diverse nazionalità con eventi tutti a tema social e serate a tema. Questo l’ho già messo in agenda….

 

E secondo voi cos’altro manca in città?