Io ho una vera passione per i sofficini da quando sono piccola mi piacciono tantissimo ma ammetto che non li compro molto spesso uno perchè sono cari costicchiano ammettiamolo e poi sono molto calorici ma ho deciso di farli a casa con ingredienti freschi.
La cosa bella è che non è previsto il lievito e l’impasto è subito pronto dovete solo farlo raffreddare e rassettare 30 minuti in frigorifero.
Potete friggerli, farli al forno nella friggitrice ad aria o in padella, congelarli sia da crudi che da cotti insomma avete tante opzioni basta scegliere quella che più vi è comoda.
Per il riepino spazio alla fantasia; io ho usato lo stracchino e il prosciutto cotto ma potete mettete gli spinaci i funghi il pomodoro il salame basta che come formaggio utilizziate uno a pasta molle che fonda subito: sottiletta mozzarella stracchino philadelfia e non quelli a pasta dura che rimarrebbero troppo duri
Alcuni esempio che secondo me potete realizzare:
- crudo e mozzarella
- crudo e stracchino
- salame e philadelfia
- funghi e sottiletta
- cotto e sottiletta
- spinaci e mozzarella
- pomodoro e mozzarella

INGREDIENTI per 7 massimo 8 sofficini
- Una tazza di farina (quella che volete)
- una tazza di acqua
- un cucchiaino di olio
- un cucchiaino di sale
- un albume
- pan grattato qb
- due fette di prosciutto cotto
- 8 cucchiaini di stracchino
PROCEDIMENTO
- Fate bollire in un pentolino l’acqua il sale e l’olio. Ad ebollizione in corso versate tutta la farina in un colpo solo , girate l’impasto che si solidifica e diventa subito duro.
- A composto compatto versatelo su un piano e lavoratelo con le mani rassettandolo e se necessita di un altro pò di farina aggiungetela pure.
- Fate una palla avvolgetela nella pellicola e lasciatela in frigo per 30 minuti almeno (se la lasciate di più va bene lo stesso)
- Tiratela e stendetela: attenzione infarinate il mattarello così la pasta non si appiccica, e con un coppapasta o una tazza formate i dischi.
Non fate dischi troppo sottili si romperebbero in cottura e nella chiusura regolatevi - Farciamo i dischi e chiudiamoli a mezzaluna vi lascio questo trucchetto: bagnate un dito nell’acqua e passatelo sulla circonferenza del disco, ora farcite e chiudete pressando i bordi, poi prendete in mano il sofficino e con le dita bagnate di acqua esercitate ancora pressione per chiuderlo bene come se fosse un panzerotto. L’acqua è importante perchè evita che la pasta si appiccichi alle mani.
- Una volta chiusi tutti lasciamoli in frigo per 10 minuti e nel frattempo portiamo un albume in una tazzina e del pangrattato in un piattino.
- Con un pennello spannelliamo la superficie e i bordi del sofficino di albume e impaniamoli nel pangratattato. Se vi piace potete ripetere due volte questa operazione rendendo la panatura più doppia e più croccante.
- Terminati tutti rimetteteli in frigo altri 10 minuti e dedichiamoci poi alla cottura.

Fritti in olio di semi 2 minuti per lato
Al forno: cospargete sopra dell’olio e lasciate in forno per 20 minuti rigirandoli a metà cottura a 180 gradi
Friggitrice ad aria: spennellate il cestello di olio e i sofficini cuocete per 10 minuti a 220 gradi girandoli a metà cottura sul lato opposto
In padella antiaderente : 5 minuti in totale