Giugno… un mese davvero molto “impegnativo” sotto l’aspetto della tradizione!
Dopo “l’acqua di San Giovanni”, arriva il veliero di San Pietro.
Non sei un vero pugliese se non ne hai mai sentito parlare, e se così dovesse essere… don’t worry, ti stiamo dando la possibilità di rimediare.
Il “veliero di San Pietro” deve essere confezionato necessariamente durante la notte poiché, scientificamente, é proprio l’effetto della rugiada a compiere il prodigio.
Per sapere se l’estate sarà prospera o se, invece, ci si dovrà preparare ad un periodo nefasto, é necessario esporre, en plain air, nella notte fra il 28 ed il 29 giugno, un contenitore di vetro trasparente pieno di acqua in cui si dovrà far colare un albume d’uovo.
Il mattino successivo, MAGIA!
San Pietro, pescatore di professione, avrà soffiato, durante la notte, nel contenitore e l’albume avrà assunto le sembianze di un bel veliero.
Come interpretare il futuro? Semplice!
A decidere la sorte é la conformazione delle vele.
Incrociate le dita e sperate, così, in una bella estate “a gonfie vele”!
Articolo a cura di Pepe&sale
Complementari eppure opposte come il Pepe ed il Sale, siamo semplicemente questo dal lontano 2014.Due vite ingarbugliate e lontane anni luce che sembrano non potersi mai incontrare e che, invece, spesso e volentieri si ritrovano sulla stessa lunghezza d’onda, km di distanza collegati fra loro dal profumo di una torta appena sfornata che si spande.
Terry, da sempre assolutamente Pepe, carattere fumantino e broncio continuo per questa o quell’altra cosa, come la spezia rende tutto più piccantino, così lei porta sempre un pizzico di brio.
Claudia, nessuno può mai essere più Sale di lei. Come il sale, in piccolissime quantità, può migliorare il sapore di qualsiasi minestra così lei, timida ed in punta di piedi è capace di stravolgere totalmente ogni cosa, rappresenta quel tocco di sapidità imprescindibile per mantenere sempre il giusto equilibrio.
Corri a cercare @pepe_esale_ su Instagram ed entra nel nostro mondo, ti accoglieremo con tutti gli onori, esattamente come una nonna pugliese. Promesso!