Carrassi è un quartiere di Bari il cui nome ha origine dalla famiglia un tempo proprietaria della gran parte dei terreni della zona. Il rione si sviluppò durante gli anni intorno alla prima guerra mondiale, quando l’area compresa fra Via Re David e Via Picone si venne arricchendo di case ed abitanti. Oggi ovviamente si è molto esteso ed arriva al confine che poi porta verso Carbonara, ed essendo molto ampio ci sono molti locali da menzionre.
Come per le altre che trovate in questo blog
Io direi di cominciare con i panifici e il primo che mi viene in mente è La Fracchiollata a due passi dal Policlinico, un pò nascoto e un pò datato è vero ma sono quelli che preferisco, la loro focaccia merita tantissimo la tipica barese piena di pomodori e croccante come deve essere. Stesso discorso per quella de La Maddalena anche questo storico forno di Bari è in cima alle migliori della città. Di stampo diverso più moderno e con un’ampia diversità di prodotti Belvedere 21 che tra l’altro ha una scelta molto vasta di dolci e la possibilità di fare aperitivo nel dehors esterno e la Boulangerie una vera chicca scoperta in quanto vicino al mio ufficio. Li ogni volta che entro mi perdo perchè fanno così tante cose e tutte buonissime che la scelta è sempre più difficile. Un consiglio: la mattina sfornano la pizza in pala assolutamente da assaggiare. Altro panificio con una focaccia che io annovero in una delle top della città è il Delle Noci e concludo con un panificio a cui sono davvero molto affezionata che è quello di Gesù dove mi recavo ogni mattina prima di andare a scuola quando avevo sei anni. Recentemente ho assaggiato la loro focaccia alta con le patate ed è buona ancora come quando ero bambina.
In tema carne come non citare la braceria Signorile negli anni sempre un punto di riferimento e sempre piena, provata più volte sempre con ottimi risultati qui da non perdere le salsicce zampine ai vari gusti (limone in primis), poi un minuscolo locale su via Fanelli Rock Bombetta che è specializzato in fornello martinese. Perlopiù bombette e salsiccia di ottima qualità a prezzi davvero economici, lavora pure a pranzo e fa ottimi panini.
In tema di pub e birrerie invece abbiamo Moje che ha buona scelta di birre artigianali gustose e fresche ed un buon menù vario, provai il loro hamburer un pò di tempo fa ed era molto buono, Terzo Tempo che è più improntato sul bere che sul food e poi un nome storico Storie del vecchio Sud uno di quei locali dove non puoi non essere andato non so da quanti anni esiste ma sono tanti ed è rimasto così com’è. E’ un posto dove fare “rete”, ascolatare musica mangiare e divertirsi.
Andiamo in Giappone e gli all you can eat meritevoli qui sono Moya,e soprattutto Kyoto sushi da me considerato uno dei migliori della città, non solo il sushi è molto buono ma soprattutto la parte “cinese”.
Per rimanere in tema di cucina etnica come non citare un posto che è storia “L’albero che” piccolo minuscolo ed è stato il primo a Bari che ha portato la cucina messicana, un vero punto di riferimento per gli amanti
del tex mex che non viene minimamente “toccato” dalle nuove aperture. Lui sta li lavora e vi dirò fa anche un ottimo servizio di asporto.
Altro posto storico di questo quartiere è sicuramente il Garden locale famoso per “mangiare tanto e pagare poco”. Inutile dirvi che è sempre pieno proprio per questo motivo tra l’altro per quanto sia anche
abbastanza grande i tavolini sono davvero molto attaccati l’uno all’altro ed è anche molto rumoroso. Non rientra nel mio ideale di locale per questi motivi ma magari se ci si fa in settimana si trova una situazione
leggermente più tranquilla. Credo che sia il ristorante a Bari più economico che ho mai visitato in città
Di pizzerie invece a Carrassi ne abbiamo davvero tante, molte di esse sono da asporto come per esempio Pelè o Spizzipizza e poi ce ne sono altre dove ci si può anche accomodare che rappresentano la tradizione
della pizza barese come La Fornace, Enea con i suoi convenienti menù , La Maddalena dove non potete perdere i loro panzerotti fritti , L’Arte della Pizza e U prisce.
Non solo pizza barese, ci sono anche due pizzerie da segnalare che invece propongono una pizza contempomporanea Santo Stefano e San Marzano. Entrambe hanno una bellissima location sia interna che esterna e
gli ingredienti usati sono davvero di ottima qualità.
A fine serata di solito si conclude con un buon dolce e qui abbiamo molti locali da citare. Come gelaterie ci sono nomi molto importanti come Telebari una vera istituzione in città, la gelateria Maristella e il
Gelatiere. Se invece siete più tipi da cornetto c’è la cornetteria Di Stasi e il laboratorio Wonka ma attenzione la prima apre solo il pomeriggio ed ogni volta che ci passo vengo inebriata dall’odore dei cornetti mentre la seconda
è aperta sia mattina che sera.
Se siete amanti dell’Assassina in questo quartiere trovate il Mavì che ne fa una delle più buone della città oltre al fatto che è uno dei miei locali preferiti perchè tutto quello che c’è in menù l’ho provato
ed adorato e per finire qualora invece vogliate deliziarvi con salumi e formaggi umbri o toscani c’è Paoletti Norcineria famoso per le sue “schiabatte” veri panini da muratore che faticherete a finire.
Correlati
Related posts
Subscribe for newsletter
* You will receive the latest news and updates on your favorite celebrities!