“Accome spìinne mange”

Questo antico proverbio barese che tradotto significa come spendi mangi è una delle
richiesta che più mi vengono fatte; trovare e consigliare dei locali dove spendere
poco e mangiare bene è una ricerca non proprio facile ai giorni nostri eppure in città
qualche nome che fornisce buon cibo a costi accettabili ancora esiste.
Nella mia ricerca mi sono poi accorta che tutti i posti che vi sto per consigliare
sono oggettivamente anche posti storici che stanno li nello stesso posto ormai da
anni, ma che dico decenni; dove è assente il rinnovo locali e una volta entrati
si torna indientro nel tempo. Sono dei posti dove ognuno di noi ha sicuramente
lasciato qualche ricordo di gioventù e oggi li rispolveriamo come meritano.
Oh lasciatemi anche fare una premessa che sono sempre molto pieni, segno che quando
un locale vale la pubblicità lato social può anche non servire, lo so che è un discorso
retorico e che forse va contro i miei interessi ma in questi casi il buon passaparola
è la forma più potente di pubblicità.

Nata come tavola calda oggi El Pedro è un self service che dal 1968 sfama tutti dagli studenti agli operai o
chiunque decida di mettersi in coda. Si la coda ma non vi spaventate sono super veloci
nel servirvi, ma questo è un posto dove non si viene per sostare o fare
chiacchiere ma per mangiare e tornare alle proprie mansioni.
Molti tipi di primi, di secondi e contorni ogni volta che entro affiorano i miei ricordi di
bambina mio padre mi portava spesso qui e anche se il locale è stato comunque rinfrescato
la memoria non porta a dimenticarmi di certe immagini. Il loro forte secondo me le orecchiette
ai cavoli fatti come si fanno a Bari, belle condite e saporite. Potete anche fare take away
se non volete rimanere li, unico neo è la posizione centralissima in Via Piccinni dove è
davvero molto problematico trovare parcheggio.

Fonte El pedro.it

Di ricordo in ricordo il Blue eyes che sembra essere rimasto agli anni 80 continua dopo più
di trent’anni di attività ad essere sempre in auge grazie anche alla sua “formula” e al menù
che nel tempo non è mai cambiato. Punto focale di questo locale più che i piatti sono le porzioni che dire
abbonandanti è riduttivo. Per chi quindi non lo sa può ritrovarsi con un risotto ai gamberi in
porzione così maxi da non riuscire a finirlo. Chi lo conosce invece sa che quei piatti devono essere
divisi in due. Il Blue eyes rappresenta uno di quei porti sicuri dove mi reco quando ho fame di
cose buone, abbondanti a prezzi economici.

Fonte Tripadvisor

Ed al Garden invece si mangia forse con i prezzi più bassi che ho mai visto in città perchè qui parliamo
di menù completi che variano di prezzo a seconda di ciò che vuoi prendere ma rimangono sempre
abbondanti ed economici. Punto di riferimento per molti sia in settimana che nel weekend, c’è sempre
coda, l’arredamento non credo sia stato rimodernato negli anni ma va bene così perchè
alla fine dei giochi è la sostanza quella che conta. Devo dire che qui anche la pizza non è male.
Se siete quindi persone che amano mangiare in posti affollati e caotici qui sarete a vostro agio.
Il segreto del successo di questo locale secondo me è l’offerta a menù fissi economici tu ordini e non
ti devi preoccupare più del prezzo.

Fonte Tripadvisor

La cucina di Nonno Marcello da più di 60 anni in Via Fanelli rappresenta un altro baluardo della gastronomia
barese. C’è chi dice che qui la rosticceria sia la migliore della città, io invece dico che qui
entri e non sai davvero cosa scegliere. Ogni piatto è carico di sapore e si sente che è la tipica
cucina casalinga carica di gusto e passione. Indovinate anche qui l’arredamento è molto datato, ci sono
i banconi con gli sgabelli dove ti accomodi se non vuoi sederti al tavolo e pranzare regolarmente sentendoti
un pò a casa, un pò in una vecchia trattoria. Manco a dirlo è sempre pieno quindi conviene prenotare.
Una delle ultime volte che ci sono venuta (anche perchè non è molto lontano dal mio ufficio) ho assaggiato
le cozze ripiene, buonissime però ammetto che per tornare dopo a lavorare non erano proprio l’ideale!

Fonte Tripadvisor

Quattro locali che sicuramente parlano totalmente barese e sono nel cuore di molti, ma
c’è una nuova proposta che a dire il vero non ho ancora provato ma che secondo me potrebbe piacere a molti
ed è William’s a Poggiofranco. Uno stile ovviamente moderno e ben curato con piatti che non sono totalmente
incentrati sulla tipicità pugliese ma si fanno largo in generale nella cucina italiana. Prezzi comunque
sempre contenuti e ci sono alcune proposte anche per i celiaci. Di questo locale sento sempre parlare
bene e sarà una della mie prossime visite.

Dopo questa lettura siete ancora convinti che “Accome spìinne mange” ??